Comune di Ponzone - Provincia di Alessandria - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Ponzone
- Piemonte - Provincia di Alessandria
domenica 17 gennaio 2021
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Autenticazione di firma
Comunicazioni e servizi on line
Bandi di gara
Albo Pretorio
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Calcolo IMU E TASI online
SUAP
Elenco Siti Tematici
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO IMU E TASI
SPORTELLO SUE
Geoportale Protezione Civile
Geoportale per la consultazione della numerazione civica
Come fare per
Tributi Comunali
Autocertificazioni
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
SPORTELLO SUAP
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
INDICE DI TEMPESTIVITA' PAGAMENTI
Ufficio Relazioni con il Pubblico
PRIVACY GDPR
SCHEDA RELAZIONE RPCT
RELAZIONE DI FINE MANDATO 2014 -2018
Numeri utili
Rubrica
Link utili
RACCOLTA PORTA A PORTA RIFIUTI SOLIDI URBANI
Dichiarazione di Accessibilità
Stampa
COME FARE PER
Autenticazione di firma
Come Fare:
Presso l'Ufficio Anagrafe del Comune è possibile l'autenticazione di firme, copie di documenti e la legalizzazione di fotografie.
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione, notaio, cancelliere, segretario comunale o funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa sua identificazione.
Presso l'ufficio anagrafe del Comune, vengono autenticate le firme in calce a:
- istanze e dichiarazioni sostitutive di atto notorio presentate per la riscossione di benefici economici da parte di terzi (esempio deleghe alla riscossione);
- istanze e dichiarazioni sostitutive dell'atto notorio presentate ai privati (esempio banche, assicurazioni).
L'autenticazione delle firme è riconosciuta dalla legge a notai, giudici di pace, cancellieri, collaboratori di cancelleria di Corti d'Appello e Tribunali, segretari delle Procure della Repubblica, Segretari Generali, funzionari incaricati dal Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali, provinciali e di quartiere che comunichino la propria disponibilità rispettivamente al Sindaco e al Presidente della Provincia.
Iter procedurale:
Occorre essere muniti di un documento d'identità.
Chi si presenta privo di un documento di identità deve essere accompagnato da due persone maggiorenni, munite di valido documento di riconoscimento, che si rendano garanti della sua identità .
Adempimenti a carico dell'interessato:
- tabella dei documenti in carta libera
- il costo per le documentazioni in bollo
A seconda dell'uso l'autenticazione è gratuita o soggetta all'imposta di bollo.
Riferimenti Normativi:
1) Decreto Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 Tabella allegato B
2) Decreto Presidente ella Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
Tariffe - Costi:
In carta libera : 0,26 €
In bollo (€. 16,00) + diritti di segreteria (€. 0,52) : 16,52 €
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Ponzone, Via Negri di Sanfront 12
15010 Ponzone (AL) - Telefono: 0144-78103 Fax: 0144-78362
C.F. 00414550061 - P.Iva: 00414550061
E-mail:
ufficiocommercio@comune.ponzone.al.it
E-mail certificata:
ufficiocommercio@pec.comuneponzone.it
E-mail D.P.O.:
emanuela.durante@ordineavvgenova.it
Pec D.P.O.:
emanuela.durante@ordineavvgenova.it
Ulteriori dati D.P.O.:
avvema.durante@gmail.com
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|