Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Ponzone
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Ponzone
» Come fare per
» Segnalazione certificata inizio attivita' (scia)
Aree Tematiche
+
Amministrazione Trasparente
Privacy GDPR
URP
Bandi, Avvisi e Documenti dal comune
Servizi Digitali Online
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Ponzone
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Dove Mangiare e Dormire
Cosa Vedere
La Storia
Produttori Locali
Gruppi e Associazioni
Chiese e cappelle
Itinerari
COME FARE PER
Segnalazione certificata inizio attivita' (scia)
Come Fare:
La segnalazione certificata di inizio attività (Scia) consente al cittadino di eseguire immediatamente, nell'immobile di sua proprietà, alcuni lavori edilizi di limitata entità, dopo aver presentato all'Amministrazione comunale un'apposita segnalazione, asseverata da un tecnico abilitato.
La Scia è un titolo abilitativo edilizio, al pari della Dia e del permesso di costruire, che si forma solo se sussistono tutte le condizioni e i requisiti previsti dalla normativa vigente.
Nei casi in cui la normativa vigente prevede l'acquisizione di atti o pareri di organi o enti appositi, ovvero l'esecuzione di verifiche preventive, essi sono comunque sostituiti dalle autocertificazioni, attestazioni o asseverazioni o certificazioni da allegare alla SCIA ai asensi dell’art. 19 della Legge 241/90 e s.m.i..
E’ importante segnalare le novità introdotte dal D.L. 69/2013, il quale prevede che sia lo SUE, su apposita istanza del privato, che acquisisca direttamente o tramite conferenza di servizi
ai sensi dell’art. 14 e seguenti della L. 241/90 tutti i nulla osta, pareri ecc…. necessari all’attuazione dell’intervento.
L’Istanza allo SUE tesa all’acquisizione dei pareri potrà essere inoltrata prima della presentazione della SCIA o contestualmente. In tali casi l’attività edilizia non potrà essere iniziata sino alla data di comunicazione da parte del SUE dell’avvenuta acquisizione di tutti gli atti di assenso o dell’esito positivo della conferenza di servizi.
Al fine di agevolare la presentazione dell’istanza, è stato predisposto un fac simile di domanda, presente al fondo della sezione.
Altra novità introdotta dal D.L. 69/2013 è che, pur ampliando la sfera degli interventi soggetti a SCIA, introduce al comma 4 dell’art. 23 bis del DPR 380/2001, una limitazione nel caso in cui si tratti di interventi realizzabili in zone A ai sensi del DM 1444/68.
In tali zone gli interventi o le varianti a permessi di costruire comportanti modifiche della sagoma ai quali è applicabile la SCIA i relativi lavori non potranno in ogni caso avere inizio prima che siano decorsi 20 giorni dalla presentazione della SCIA.
La Scia può essere presentata per gli stessi interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia per cui era prevista la presentazione della Dia ordinaria e non è consentita per gli interventi soggetti a permesso di costruire o a Dia alternativa al permesso di costruire
Informazioni specifiche:
Per effetto dell’accordo siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.161 del 14-7-2014 – supplemento ordinario n. 56, i moduli sinora in uso sono stati sostituiti con il modello unico così come previsto dall’articolo 1 comma 3 dell’accordo della Conferenza Unificata. L’utilizzo del modello unico nella presentazione della pratica è obbligatorio e pertanto a partire dal 15/07/2014 non potranno più essere utilizzati i moduli presenti in precedenza sul sito, che sono stati a tutti gli effetti sostituiti.
Dove Rivolgersi:
Ufficio tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
(Termine proc. in caso di controllo 30gg)
Riferimenti Normativi:
Art. 19 della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. così come sostituito dall’art. 49 comma 4 bis della Legge 122/2010.
Documenti allegati:
ISTANZA PER AUTORIZZAZIONI PRELIMINARI (53 KB)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA IN INIZIO ATTIVITA' MODELLO UNICO (1,31 MB)
Indietro
Come Fare Per
Tributi Comunali
Autocertificazioni
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
SPORTELLO SUAP
Ufficio relazioni con il pubblico
Tecnico
Polizia municipale
Elettorale
Servizi cimiteriali
Comune di Ponzone
Contatti
Via Negri di Sanfront 12
15010 Ponzone (AL)
C.F. 00414550061 - P.Iva: 00414550061
Telefono:
0144-78103
Fax: 0144-78362
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
avvema.durante@gmail.com
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Geoportale Protezione Civile
Geoportale per la consultazione della numerazione civica
BIODISTRETTO SUOL D'ALERAMO
Smaltimento Rifiuti
Arfea
Sacrario Piancastagna
RACCOLTA PORTA A PORTA RIFIUTI SOLIDI URBANI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Ponzone - Tutti i diritti riservati